| 
 | 
		
		
		SICUREZZA SUL LAVORO
 
		
		IL PROBLEMACon il D. Lgs. 626/94 e con le successive modifiche ed integrazioni, è 
		stata attuata nel nostro Paese una serie di direttive dell’Unione 
		Europea riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute sui 
		luoghi di lavoro.
 Gli obiettivi del decreto sono rivolti ad eliminare o ridurre i rischi 
		correlati al lavoro e ad impedire il verificarsi di infortuni e malattie 
		professionali. Il metodo proposto per minimizzare il rischio consiste 
		nell’agire sui fattori che lo determinano, ovvero la prevenzione e 
		protezione.
 A tale scopo il decreto individua una serie di obblighi a carico del 
		datore di lavoro, tra i quali ricordiamo:
 
		
		• istituire il Servizio di Prevenzione e Protezione e designare un 
		Responsabile del servizio stesso.• effettuare la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei 
		lavoratori e relazionare tale valutazione in un apposito documento
 • indire almeno una volta all’anno una riunione per esaminare eventuali 
		problemi emersi per la salute e la sicurezza dei lavoratori
 • informare e formare i lavoratori sui rischi generici connessi 
		all’attività dell’azienda e sui rischi specifici relativi a ciascuna 
		mansione
 • designare ed adeguatamente formare gli addetti alle emergenze, 
		antincendio e primo soccorso e predisporre piani di emergenza
 
		
		A tali obblighi si affiancano disposizioni specifiche mirate a 
		disciplinare una serie di ambiti quali l’assetto dei luoghi di lavoro, 
		l’uso delle attrezzature, l’uso dei dispositivi di protezione 
		individuale, la movimentazione manuale dei carichi, l’uso dei 
		videoterminali, la protezione da agenti cancerogeni e mutageni, chimici 
		e biologici, e la protezione da atmosfere esplosive. 
		
		LA PROPOSTADEALAB pone al vostro servizio la propria consolidata esperienza, frutto 
		di collaborazioni pregresse con aziende sparse su tutto il territorio 
		nazionale, private e pubbliche, operanti in molteplici settori 
		(industria, commercio, servizi).
 
		In particolare, siamo in 
		grado di offrire:
 ASSISTENZA PER 
		L’ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI
 • check-up tecnico-amministrativi
 • assistenza alla redazione del documento di valutazione dei rischi
 • valutazione del rischio chimico
 • valutazione delle attività di movimentazione manuale dei carichi 
		(sollevamento, traino e spinta) e dei movimenti ripetitivi
 • valutazione dei rischi fisici (rumore, vibrazioni)
 • piano operativo di sicurezza(POS)
 
		
		GESTIONE DELLA SICUREZZA• affiancamento del Responsabile del Servizio di Prevenzione e 
		Protezione
 • assunzione di responsabilità esterna
 
 ANTINCENDIO E 
		GESTIONE DELLE EMERGENZE
 • check-up sicurezza incendi
 • valutazione dei rischi di incendio
 • assistenza per la predisposizione di Certificati di Prevenzione 
		Incendi
 • predisposizione di piani di emergenza e planimetrie di emergenza
 • valutazione del rischio esplosioni(Normativa ATEX)
 
 HACCP
 • stesura manuale di autocontrollo HACCP
 • corsi di formazione per responsabili e dipendenti
 
 CORSI DI FORMAZIONE
 • per lavoratori (rischio chimico, videoterminali, carrelli elevatori, 
		movimentazione manuale carichi, sicurezza nell’ambiente di lavoro, HACCP)
 • per dirigenti e preposti
 • per uffici tecnici, collaudatori, installatori e manutentori di 
		macchine e impianti
 • per RSPP
 • formazione antincendio
 • formazione 1°soccorso
 
 |